Costituiti al 100% da microfibra di vetro borosilicato.
Combinano velocità di filtrazione e capacità di carico elevate con una ritenzione di particelle finissime (anche inferiori al micron).
Possono essere usati a temperature fino a 500° C e sono ideali per la filtrazione dell'aria e per analisi gravimetriche di materiali volatili che comportano l'incenerimento dei residui.
Hanno una struttura capillare molto fine in grado di assorbire quantità di acqua molto superiori a quelle di filtri in cellulosa equivalenti e pertanto sono ideali per spot test e metodi di conta in scintillazione liquida. Inoltre possono essere resi completamente trasparenti per successivi esami microscopici.
I filtri EPM 2000 sono stati sviluppati specificamente per apparecchi per il campionamento dell'aria a volume elevato per la raccolta di particolato e areosol atmosferici nella determinazione del PM-10.
Sono costituiti per il 100% da vetro borosilicato di purezza speciale, in grado di consentire un'analisi chimica dettagliata di tracce di inquinanti con interferenza o disturbo di fondo minimo.
Sono stati scelti dalla EPA come filtri standard per la rete nazionale statunitense di campionatori di aria HiVol. L'identificazione è facilitata dalla numerazione individuale dei fogli.