Costituiti al 100% da microfibra di vetro borosilicato.
Combinano velocità di filtrazione e capacità di carico elevate con una ritenzione di particelle finissime (anche inferiori al micron).
Possono essere usati a temperature fino a 500° C e sono ideali per la filtrazione dell'aria e per analisi gravimetriche di materiali volatili che comportano l'incenerimento dei residui.
Hanno una struttura capillare molto fine in grado di assorbire quantità di acqua molto superiori a quelle di filtri in cellulosa equivalenti e pertanto sono ideali per spot test e metodi di conta in scintillazione liquida. Inoltre possono essere resi completamente trasparenti per successivi esami microscopici.
I filtri GF/C associano la ritenzione di particelle fini ad una buona velocità di filtrazione.
Sono i filtri standard, in diversi paesi, per la raccolta di solidi sospesi nell'acqua potabile e nei rifiuti biodegradabili e industriali.
Chiarificazione rapida ed efficiente dei liquidi acquosi contenenti basse o medie quantità di particolato fine.
Ampiamente utilizzati per la raccolta cellulare, il conteggio in scintillazione liquida e le analisi di legame in cui è necessaria una più elevata capacità di carico.